Danza Moderna: Licia Cricchi nata a Roma il 21 ottobre 1985. Dal 1995 al 2004 frequenta i corsi annuali di danza classica e di danza moderna presso il Centro Artistico Musicale “Dansérie” diretto dalla prof.ssa Sabrina Ciampa.
Nel 2001 partecipa alla XI Edizione del Concorso Internazionale di danza “Città di Rieti”, categoria classica – sezione juniores con superamento delle prove fino alla semifinale. Nel Giugno del 2004 consegue l’attestato di VIII corso con votazione d’esame 9.50.
Nell’Ottobre 2004 è vincitrice di una borsa di studio per il Corso di Avviamento Professionale presso l’Associazione Italiana Danzatori diretta da Giacomo Molinari, qui ha la possibilità di perfezionarsi con i migliori maestri italiani e stranieri quali: Rigano, Fedotov, Lietinov, Stepkine, Banica, Cauley, Strauss, Amodio per la danza classica; V. Mainini, Di Rocco, Piazza, Party per la danza contemporanea; Molinari, F. Mainini, Cattaneo, Luna, Salzano per la danza jazz.
Nel 2005 viene inserita nel corpo di ballo della Compagnia Nazionale del Balletto diretta da Tuccio Rigano prendendo parte a diversi spettacoli e coreografie della compagnia quali: “Antiqui” cor. Vinicio Mainini e Giacomo Molinari; “Carmen e Bolero” cor. Tuccio Rigano; “Sagra della Primavera” cor. Tuccio Rigano; “Musica è” cor. Tuccio Rigano; “Favola di Natale a Villa Miani” con Rossella Brescia cor. Tuccio Rigano; “Omaggio a Verdi e Puccini” cor. Tuccio Rigano; “Oltre la luce” cor. Giacomo Molinari; “Requiem” cor. Vinicio Mainini; “Don Chisciotte” cor. Tuccio Rigano (ricoprendo un ruolo da solista) e altri pezzi del repertorio della compagnia.
Nel 2006 frequenta delle lezioni individuali di perfezionamento della tecnica classica con la Prima Ballerina Etoile del Teatro dell’Opera di Roma Laura Comi. Sempre nel 2006 inizia la sua esperienza nell’ambito dell’insegnamento della tecnica classica e moderna, a Gennaio viene assunta come insegnante di tecnica moderna presso la “Scuola d’Arte – School of the arts, accademia delle arti e dello spettacolo” e ad Ottobre come insegnante di tecnica classica presso la “Indiana Dance di Catia Tiberti”.
Nel 2007 partecipa alla XVII Edizione del Concorso Internazionale di Danza “Città di Rieti”, categoria classica – sezione Seniores classificandosi tra i primi sei e ricevendo un attestato speciale di merito.
Sempre nel 2007 viene inserita nel corpo di ballo dello spettacolo “Omaggio a Aldo Fabrizi & Alberto Sordi” della compagnia di Alfiero Alfieri cor. Jvan Bottaro e Valeria Palmacci, produzione Mellini Entrateinment. Lo stesso anno viene assunta come insegnante di danza classica nella scuola “Heart for Dance – Accademia di danza e arte” diretta da Vanessa Antoniello.
Nel 2008 prende parte ad alcune serate organizzate in occasione della campagna elettorale in veste di ballerina eseguendo delle coreografie di Valeria Palmacci con i Systema Dance Team. Nell’estate del 2008 viene assunta in veste di ballerina dall’Animation Equipe prendendo parte a vari musical quali: “Dracula Dance Opera”, “Moulin Rouge”, “Metamorfosi” , “Tam Tam” e altri spettacoli di danza, cor. Valeria Palmacci. Nello stesso anno viene assunta come insegnate di danza classica presso il centro “Budokan In” e continua a tenere i corsi di danza classica presso la scuola “Heart for Dance – Accademia di danza e arte”.
Nel 2009 prende parte al musical per le scuole “Mary Poppins” in veste di ballerina-attrice, coreografie di Salvatore Mosca, e continua la sua esperienza lavorativa con i Systema Dance Team.
Nel 2010 viene inserita nel corpo di ballo della compagnia stabile del Teatro Tirso de Molina prendendo parte alla commedia musicale “Er conte Tacchia” e al concerto-spettacolo “Questa è Roma”, regia Achille Mellini coreografie Valeria Palmacci.